Il sabato di Imola ha regalato emozioni forti e sorprese amare, soprattutto per i tifosi della Ferrari. Oscar Piastri ha conquistato la pole position per il Gran Premio dell’Emilia-Romagna 2025, precedendo di soli 34 millesimi Max Verstappen e di 137 George Russell. Un distacco minimo tra i primi tre, che sottolinea l’equilibrio al vertice.
📊 Distacchi minimi tra i primi tre
- Oscar Piastri (McLaren): 1’14″670
- Max Verstappen (Red Bull): 1’14″704 (+0.034s)
- George Russell (Mercedes): 1’14″807 (+0.137s)
🟥 Disastro Ferrari: fuori dalla top 10
La Ferrari ha vissuto una delle peggiori qualifiche degli ultimi anni nel proprio Gran Premio di casa. Charles Leclerc e Lewis Hamilton non sono riusciti a superare il Q2, qualificandosi rispettivamente all’11° e 12° posto.
Leclerc ha espresso la sua frustrazione, affermando che la vettura non aveva abbastanza prestazione per fare meglio. Hamilton, visibilmente deluso, ha sottolineato la mancanza di grip con le gomme soft come principale problema.
🔍 Analisi: problemi di grip e strategia
L’analisi dei settori ha mostrato che Leclerc perdeva terreno nei confronti di Verstappen e Piastri soprattutto nel primo e secondo settore, recuperando solo parzialmente nel terzo. Questo indica una mancanza di prestazione complessiva della SF-25, nonostante gli aggiornamenti portati.
Inoltre, la Ferrari sembra soffrire di problemi di preparazione delle gomme e di strategia, e decisioni conservative che non aiutano i piloti a esprimere il massimo potenziale.
🏎️ Altri protagonisti: Alonso e Sainz brillano
Mentre la Ferrari arrancava, altri piloti hanno brillato. Fernando Alonso ha ottenuto il suo miglior risultato dell’anno, qualificandosi quinto con un Aston Martin migliorato. Carlos Sainz, ora in Williams, ha mostrato un’ottima forma, qualificandosi sesto e superando il compagno di squadra Alexander Albon.
⚠️ Incidenti e penalità

La sessione di qualifica è stata interrotta da due gravi incidenti: Yuki Tsunoda ha avuto un violento incidente alla chicane Villeneuve durante il Q1, ribaltandosi, mentre Franco Colapinto è andato in testacoda al Tamburello. Fortunatamente, entrambi i piloti sono usciti illesi grazie alle avanzate misure di sicurezza delle vetture.
Colapinto ha ricevuto una penalità di una posizione in griglia per un’uscita anticipata dai box, mentre Tsunoda, non avendo registrato un tempo in qualifica, partirà dall’ultima posizione con il permesso dei commissari.
🏁 Conclusione
Le qualifiche del GP dell’Emilia-Romagna 2025 hanno evidenziato un equilibrio al vertice tra McLaren, Red Bull e Mercedes, con distacchi minimi tra i primi tre. Tuttavia, la Ferrari ha vissuto un vero e proprio disastro, non riuscendo a piazzare nessuna vettura nella top 10 e mostrando evidenti problemi di prestazione. Con una gara in cui i sorpassi sono difficili, il team di Maranello dovrà affidarsi a strategie audaci per cercare di recuperare posizioni e salvare l’onore nel proprio Gran Premio di casa.