Red Bull Ring – La prima giornata del Gran Premio d’Austria 2025 ha offerto uno spettacolo ricco di sorprese, con McLaren in testa in FP2 e Mercedes leader in FP1. Tra rookie in evidenza e strategie già in fermento, ecco le analisi tecniche sui long run e le prestazioni.

FP1: Russell Domina, Dunne Stupisce

La prima sessione ha visto George Russell (Mercedes) primeggiare con 1:05.542, tallonato da Max Verstappen (Red Bull) a soli 0.065s . Ma l’assoluto protagonista è stato Alex Dunne, debuttante con McLaren: quarto a 0.224s da Russell, ha superato piloti esperti come Alonso e Hamilton . Problemi al cambio invece per Lewis Hamilton.

Dati chiave FP1:

PilotaTeamTempoDistaccoGiri
George RussellMercedes1:05.54234
Max VerstappenRed Bull+0.06530
Oscar PiastriMcLaren+0.15533
Alex DunneMcLaren+0.22429

Note tecniche:

  • Problemi di adattamento per Verstappen col nuovo ingegnere Simon Rennie, con errori in curva 7 .
  • Usura gomme elevata: diversi piloti (tra cui Alonso e Albon) hanno lamentato degrado accelerato sulle morbide.

FP2: McLaren Show con Norris e Piastri

Saltata la FP1, Lando Norris ha risposto con un 1:04.580 in FP2, precedendo il compagno Oscar Piastri (+0.157s). Verstappen terzo a +0.318s, mentre Lance Stroll (Aston Martin) sorprende in quarta posizione .

Top 5 FP2:

  1. Lando Norris (McLaren): 1:04.580 (35 giri)
  2. Oscar Piastri (McLaren): +0.157s
  3. Max Verstappen (Red Bull): +0.318s (24 giri)
  4. Lance Stroll (Aston Martin): +0.442s
  5. Charles Leclerc (Ferrari): +0.610s .

Lewis Hamilton (Ferrari) solo decimo, mentre Yuki Tsunoda (Red Bull) settimo, davanti alle Ferrari .

🔍 Analisi Long Run: Consistenza e Degrado

I dati dei giri consecutivi rivelano scenari strategici complessi:

McLaren (Norris e Piastri):

  • Norris: 10 giri consecutivi su medie con media 1:07.2 (variazione: ±0.3s).
  • Piastri: 12 giri su morbide, media 1:07.5 (degrado finale +0.8s) .
    Vantaggio: Ritmo iniziale aggressivo. Criticità: Degrado accentuato dopo 8 giri sulle morbide.

Red Bull (Verstappen):

  • Solo 24 giri totali (meno di tutti i top 5).
  • 8 giri su medie: media 1:07.4 (variazione minima: ±0.1s) .
    Vantaggio: Consistenza eccellente. Criticità: Giri limitati per problemi d’assetto.

Mercedes e Ferrari:

  • Russell: 10 giri su dure, media 1:08.0 (stabilità estrema).
  • Hamilton: 8 giri su medie, media 1:07.9 (picchi a 1:08.5) .
    Ferrari in affanno: Leclerc ha perso 0.4s nei settori finali dopo 5 giri.

💡 Note a Margine

  • Rookie in evidenza: Oltre a Dunne, Gabriel Bortoleto (Sauber) ottavo in FP2, davanti a Alonso .
  • Problemi tecnici: Verstappen ha testato nuove regolazioni radio con l’ingegnere Rennie, ancora non in sintonia .
  • Citazione chiave: “Considerando che ho saltato la FP1, sono soddisfatto”Lando Norris .

📊 Cosa Aspettarsi in Gara?

  • McLaren: Pole possibile, ma rischio degrado gomme dopo metà stint.
  • Red Bull: Potrebbe puntare su strategie conservative.
  • Mercedes: Scuro favorito per la coerenza sui lungi percorsi.

Sfida aggiuntiva: Le previsioni meteo per domenica indicano pioggia intermittente, fattore che potrebbe ribaltare ogni pronostico .

Conclusione: La battaglia tra McLaren (velocità pura) e Mercedes (consistenza) definisce la narrazione del weekend. Con Verstappen in agguato e rookie già competitivi, il mix strategico promette un GP esplosivo.

F1WithMattia🚥

By F1WithMattia🚥

Punto di riferimento per gli appassionati di Formula 1 che cercano analisi approfondite, notizie aggiornate e curiosità dal mondo delle corse. Dietro il nickname c'è Mattia, un vero fan della F1 con una passione travolgente per motori, strategie di gara e piloti leggendari. Ogni contenuto è pensato per chi vive il brivido della pista, dalla griglia di partenza fino all'ultimo giro. 🚥 Che tu sia un tifoso della Ferrari, un amante della Red Bull o un sostenitore della Mercedes, su Formula1passion troverai contenuti pensati per tutti i fan della massima categoria del motorsport. Segui Formula1passion per non perderti classifiche, analisi post-gara, previsioni, curiosità storiche e approfondimenti esclusivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *