Spa-Francorchamps, 25 luglio 2025 – In una sessione qualifiche sprint ricca di colpi di scena, Oscar Piastri ha firmato una pole position da antologia per la Sprint Race del GP del Belgio. Con un tempo strabiliante di 1:40.510, il pilota della McLaren ha polverizzato il record del circuito di Spa-Francorchamps, lasciando il mondo della Formula 1 senza parole. Ma mentre la McLaren celebra, la Ferrari affonda nel dramma: Lewis Hamilton eliminato in Q1 dopo un rovinoso testacoda, terzultimo in griglia. .
Piastri, un Alieno a Spa: Record e Dominio McLaren
- Record Infranto: Piastri ha abbattuto di ben 6 decimi il precedente record di Spa (risalente al 2020), segnando un distacco abissale persino sul compagno di squadra Lando Norris (+0.618). Un’esibizione definita “da altro pianeta” dai media, con la McLaren MCL39 inarrivabile nel secondo settore. .
- Gap Inesorabile: Verstappen, secondo a +0.477, ha ammesso l’impotenza: “La loro superiorità è evidente. Serve un miracolo per batterli”. Un distacco che conferma la supremazia aerodinamica della McLaren, grazie al nuovo fondo portato a Spa. .
Ferrari, Giornata da Incubo: Leclerc Salva l’Onore, Hamilton Affonda
- Leclerc Quarto, Ma a 8 Decimi: Il monegasco ha limitato i danni (1:41.278), ma la nuova sospensione posteriore della SF-25 non ha dato i frutti attesi. “Il gap è folle”, ha commentato amaro, evidenziando carenze nella rotazione e nel compromesso aero-meccanico. .
- Hamilton, il Dramma: Un bloccaggio al retrotreno alla curva 18 ha causato un testacoda nell’ultimo tentativo del Q1. Partirà 18°, la peggior qualifica sprint della sua stagione con la Ferrari: “La macchina non è alla grande. È frustrante”. .
Le Sorprese e i Flop: Haas Brillano, Mercedes e Tsunoda a Pezzi
- Haas da Sogno: Esteban Ocon (5°) e Oliver Bearman (7°) entrambi in Q3, un exploit storico per il team americano. Carlos Sainz (Williams) sesto completa il quadro delle sorprese. .
- Mercedes Ko: George Russell (13°) vittima dell’evoluzione della pista in Q2, mentre Kimi Antonelli (20°) ha danneggiato il fondo dopo un testacoda in SQ1. Un dispetto per la scuderia di Brackley. .
- Tsunoda e Red Bull in Crisi: Il giapponese (12°) eliminato in Q2, convocato dai commissari per guida “inutilmente lenta”. Un problema aggiuntivo per Red Bull, già preoccupata dalla scarsa competitività nel settore centrale. .
Polemiche e Investigazioni: Caos Regolamentare
Tre piloti sono sotto inchiesta:
- Russell e Tsunoda per violazione dell’Articolo 33.4 (guida troppo lenta in qualifica).
- Pierre Gasly (Alpine) per impeding su Tsunoda alla curva 17.
Le penalità potrebbero stravolgere la griglia della Sprint. .
Griglia di Partenza Sprint Race
Tabella delle prime 10 posizioni :
Pos. | Pilota | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|
1 | Oscar Piastri | McLaren | 1:40.510 | – |
2 | Max Verstappen | Red Bull | 1:40.987 | +0.477 |
3 | Lando Norris | McLaren | 1:41.128 | +0.618 |
4 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:41.278 | +0.768 |
5 | Esteban Ocon | Haas | 1:41.565 | +1.055 |
6 | Carlos Sainz | Williams | 1:41.761 | +1.251 |
7 | Oliver Bearman | Haas | 1:41.857 | +1.347 |
8 | Pierre Gasly | Alpine | 1:41.959 | +1.449 |
9 | Isack Hadjar | Racing Bulls | 1:41.971 | +1.461 |
10 | Gabriel Bortoleto | Kick Sauber | 1:42.176 | +1.666 |
Prospettive per la Sprint Race: Piastri Inquietante, Hamilton in Caccia
La Sprint Race (sabato 26 luglio, ore 12:00) si preannuncia come un monologo McLaren, con Piastri favoritissimo. Verstappen proverà l’assalto alla prima curva di Raidillon, mentre Leclerc dovrà difendersi da Ocon.
Hamilton, dal 18° posto, cercherà una rimonta disperata, ma la scarsa trainabilità delle vetture a Spa rende l’impresa titanica. Intanto, tutti con gli occhi sulle decisioni FIA sulle investigazioni: penalità potrebbero promuovere Russell o affossare Tsunoda. .
Conclusioni: Dominio McLaren, Ferrari al Lavoro Forzato
Piastri ha lanciato un messaggio inequivocabile al mondiale: a Spa, la McLaren è un gradino sopra. La Ferrari, invece, deve risolvere problemi strutturali: la sospensione posteriore non funziona, e la qualifica di domenica (ore 16:00) richiederà modifiche radicali. Con Hamilton in crisi e Leclerc isolato, il Cavallino Rampante è già con le spalle al muro. .
SPA NON PERDONA, e oggi ha premiato l’audacia di Piastri e punito senza pietà chi ha esitato.