In vista del Gran Premio di Cina 2025, il team Ferrari si prepara a riscattare la performance deludente dell’Australia, dove Lewis Hamilton ha concluso al decimo posto e Charles Leclerc all’ottavo. Il Team Principal, Frédéric Vasseur, ha sottolineato l’importanza di curare ogni dettaglio per massimizzare il potenziale della SF-25, supportando al meglio i piloti su un circuito che entrambi apprezzano.
Hamilton, alla sua prima stagione con la Scuderia, ha espresso fiducia nel progetto Ferrari, dichiarando che il team ha tutti gli ingredienti necessari per vincere il titolo mondiale.
Ha inoltre evidenziato la necessità di un maggiore coinvolgimento nella scelta dei setup della vettura, ritenendo che piccoli aggiustamenti avrebbero potuto migliorare significativamente le prestazioni in Australia.
Leclerc, dal canto suo, ha riconosciuto la superiorità mostrata dalla McLaren nelle prime gare, ma rimane ottimista sul potenziale della SF-25. Il pilota monegasco ha sottolineato l’importanza di lavorare sul setup per ottimizzare le prestazioni e anticipare possibili problemi futuri.Inoltre, ha espresso la sua determinazione a lottare per il titolo, considerando la presenza di Hamilton come una motivazione aggiuntiva per migliorarsi e spingere il team a dare il massimo.
Vasseur ha ribadito la fiducia nella coppia di piloti, ritenendo che la loro rivalità interna possa essere un fattore chiave per la competitività del team. Ha sottolineato come l’emulazione tra piloti sia fondamentale per la crescita della squadra, e che sia Leclerc che Hamilton si spingeranno a vicenda verso risultati migliori, mantenendo sempre il rispetto reciproco e l’interesse superiore della Ferrari.
Con queste premesse, la Ferrari si appresta ad affrontare il Gran Premio di Cina con l’obiettivo di dimostrare il vero potenziale della SF-25 e di competere ai massimi livelli, puntando a colmare il divario con la concorrenza e a lottare per le posizioni di vertice.