Comunicato della Scuderia Ferrari sulla squalifica in Cina

Comunicato della scuderia Ferrari

​Il Gran Premio di Cina 2025 si è concluso con una doppia squalifica per la Ferrari, coinvolgendo entrambi i suoi piloti, Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Leclerc, inizialmente classificato quinto, è stato squalificato poiché la sua monoposto è risultata sottopeso di 1 kg rispetto al minimo regolamentare di 800 kg. Hamilton, che aveva tagliato il traguardo in sesta posizione, è stato squalificato a causa di un’eccessiva usura del pattino del fondo vettura, inferiore di 0,5 mm rispetto al limite consentito.

Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha espresso profonda delusione per l’accaduto, sottolineando che si è trattato di errori genuini senza alcuna intenzione di ottenere vantaggi illeciti. Vasseur ha evidenziato che la squadra ha commesso una valutazione errata riguardo all’usura del pattino sulla vettura di Hamilton, mentre nel caso di Leclerc, un cambio inaspettato a una strategia a una sola sosta ha influenzato negativamente il peso della monoposto. Ha inoltre dichiarato che la Ferrari è determinata a imparare da questi errori per evitare che si ripetano in futuro.

Nel comunicato, la Ferrari ha sottolineato che non vi era alcuna intenzione di ottenere vantaggi illeciti attraverso le irregolarità riscontrate. La squadra ha ammesso pienamente la responsabilità per le violazioni tecniche, definendole errori genuini. In particolare, è stato riconosciuto che una valutazione errata dell’usura del pattino del fondo vettura ha portato alla non conformità della monoposto di Hamilton, mentre nel caso di Leclerc, un cambio imprevisto a una strategia a una sola sosta ha influito sul peso minimo della vettura. La Ferrari ha assicurato che verranno adottate misure correttive per garantire il rispetto dei regolamenti tecnici nelle future competizioni. ​

Questo episodio rappresenta un momento di riflessione per la Scuderia Ferrari, che si impegna a imparare dagli errori commessi e a rafforzare i propri processi interni per evitare che simili situazioni si ripetano in futuro. La squadra rimane determinata a competere ai massimi livelli nel campionato di Formula 1, mantenendo l’integrità sportiva e il rispetto delle normative come principi fondamentali.

Queste squalifiche rappresentano un duro colpo per la Ferrari, che perde punti preziosi nel campionato costruttori. La squadra di Maranello dovrà ora concentrarsi sull’analisi degli errori commessi e sull’implementazione di soluzioni efficaci per evitare ulteriori problemi nelle prossime competizioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *