Il Gran Premio di Cina 2025 ha riservato una clamorosa sorpresa per la Scuderia Ferrari: entrambe le monoposto sono state squalificate al termine della gara a causa di irregolarità tecniche. Questa doppia squalifica rappresenta un duro colpo per il team di Maranello, che aveva riposto grandi speranze in questa stagione, soprattutto dopo l’arrivo del sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton.​

Le infrazioni tecniche

Al termine della gara, le verifiche tecniche della FIA hanno rilevato che la vettura di Charles Leclerc non rispettava il peso minimo regolamentare di 800 kg, risultando sottopeso. Contemporaneamente, la monoposto di Lewis Hamilton presentava un consumo eccessivo del pattino del fondo vettura, violando le specifiche tecniche imposte dal regolamento. Queste infrazioni hanno portato alla squalifica immediata di entrambi i piloti.

Le conseguenze per la classifica

Prima delle squalifiche, Leclerc e Hamilton avevano concluso rispettivamente al quinto e sesto posto, garantendo punti preziosi per la classifica piloti e costruttori. Tuttavia, con la loro esclusione, diversi piloti hanno beneficiato avanzando in classifica:

  • Esteban Ocon (Haas) è salito al quinto posto, conquistando i primi punti stagionali per il team.​
  • Lance Stroll (Aston Martin) ha guadagnato la nona posizione.
  • Carlos Sainz Jr. (Williams) ha ottenuto il suo primo punto stagionale, classificandosi decimo.​

Le reazioni del team

La Scuderia Ferrari ha ammesso gli errori commessi, attribuendoli a una valutazione errata e a un eccessivo consumo degli pneumatici. Il team principal, Fred Vasseur, ha dichiarato che la squadra sta analizzando attentamente quanto accaduto per evitare il ripetersi di tali situazioni in futuro. Nonostante la delusione, Vasseur ha sottolineato l’importanza di imparare da questi errori per migliorare nelle prossime gare.

Un inizio di stagione in salita

Questa doppia squalifica aggrava un inizio di stagione già complicato per la Ferrari. Dopo una prestazione deludente nel Gran Premio d’Australia, le aspettative per una ripresa in Cina erano elevate, soprattutto dopo la vittoria di Hamilton nella Sprint Race. Tuttavia, le irregolarità tecniche hanno vanificato gli sforzi del weekend, lasciando il team a dover recuperare terreno nelle prossime gare. ​

La squalifica delle due Ferrari nel GP di Cina 2025 evidenzia l’importanza di aderire scrupolosamente alle normative tecniche in Formula 1. Per la Scuderia Ferrari, è essenziale analizzare a fondo le cause di queste infrazioni e implementare misure correttive per tornare competitivi e riconquistare la fiducia dei tifosi nelle prossime gare.

F1WithMattia🚥

By F1WithMattia🚥

Punto di riferimento per gli appassionati di Formula 1 che cercano analisi approfondite, notizie aggiornate e curiosità dal mondo delle corse. Dietro il nickname c'è Mattia, un vero fan della F1 con una passione travolgente per motori, strategie di gara e piloti leggendari. Ogni contenuto è pensato per chi vive il brivido della pista, dalla griglia di partenza fino all'ultimo giro. 🚥 Che tu sia un tifoso della Ferrari, un amante della Red Bull o un sostenitore della Mercedes, su Formula1passion troverai contenuti pensati per tutti i fan della massima categoria del motorsport. Segui Formula1passion per non perderti classifiche, analisi post-gara, previsioni, curiosità storiche e approfondimenti esclusivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *