Dal rischio Verstappen in Austria al ritorno della Ferrari, fino alla rivincita di Norris: tutti i fattori chiave nel weekend che potrebbe cambiare il campionato
Il Red Bull Ring, con il suo tracciato asimmetrico tra rettilinei esplosivi e settori tecnici in elevazione, è pronto a ospitare uno dei weekend più strategici della stagione 2025. Tra aggiornamenti tecnici, tensioni mondiali e la spada di Damocle su Verstappen, ecco cosa aspettarsi dalle principali scuderie.
McLaren: La Forza del Calore e la Redenzione di Norris
- Campionato sotto pressione: Con Piastri in testa al mondiale (+22 su Norris) e 6 vittorie in 10 gare, la MCL39 resta l’auto di riferimento. Horner (Red Bull) ammette: “Se fa caldo, la McLaren sarà di nuovo più forte” . Il motivo? L’eccellente gestione delle gomme in condizioni di usura estrema, cruciale nel settore centrale con curve medio-veloci .
- Dopo l’incidente in Canada: Norris cerca riscatto dopo l’errore su Piastri. La pista lo favorisce: qui nel 2020 salì sul primo podio in F1, e nel 2024 lottò per la vittoria fino allo scontro con Verstappen .
- Predizione strategica: Con temperature previste sopra i 28°C, la McLaren può sfruttare il degrado ridotto per puntare sulla one-stop, un’opzione che Ferrari e Mercedes hanno gestito male a Montréal .
Red Bull: Il Bivio di Verstappen tra Festa e Fobia
- Penalty point, l’incubo finale: Verstappen arriva a Spielberg con 11 punti penali. Un solo errore (anche minimo) significa squalifica per il GP successivo. Due punti cadranno il 30 giugno (dopo la gara), ma fino ad allora la tensione è palpabile .
- Aggiornamenti in ritardo?: Nuovo fondo e sospensioni anteriori sono attesi, ma Horner chiarisce: “Sono ottimizzati per Silverstone, non per l’Austria”. Problema serio: la RB21 soffre nelle curve medie (settore 2), dove la McLaren domina .
- Fattore tifosi: 30.000 fan olandesi invaderanno le colline del Red Bull Ring. Un supporto vitale per Max, ma anche una pressione psicologica aggiuntiva .
Ferrari: Aggiornamenti e Ansie, Hamilton Cerca Stabilità
- Nuovo fondo e sospensioni: Portano in Austria un pacchetto aggiornato (fondo aerodinamico e geometria posteriore) per ridurre il plank wear, problema cronico che limita l’altezza da terra. Vasseur però frena: “Non risolverà tutto. Abbiamo fallito nell’esecuzione” .
- Le critiche di Hamilton: “Mai avuto una macchina che sottosterza così tanto”, ha sbottato in Canada. Il britannico chiede un’auto più reattiva nelle curve lente (Turn 2 e 10), ma il Red Bull Ring è un mix di media velocità che potrebbe mascherare i difetti .
- Priorità: Meno errori, più podi: A Montréal, errori (Leclerc in FP1), incidenti (Hamilton vs. una marmotta) e strategie conservative hanno sprecato potenziale. Servono weekend “puliti” .
Mercedes: La Rimonta Parte da Spielberg?
- Effetto Canada: La doppietta Russell-Antonelli (vittoria e primo podio) ha ridato ossigeno alla squadra. La W16 ha mostrato progressi con il nuovo fondo, ma Toto Wolff avverte: “L’Austria è diversa: qui nel 2024 faticammo” .
- Kimi Antonelli, il jolly: Il rookie ha bruciato le tappe: terzo a Montréal, ora cerca conferma su un tracciato che premia il coraggio in frenata. Attenzione alle sorprese in qualifica .
- Meteo, l’alleata segreta: Le previsioni di pioggia per domenica (41% di probabilità) potrebbero aiutarli: la Mercedes ha eccelto in condizioni miste nel 2024 .
Fattore Meteo: Dal Sole ai Temporali
- Venerdì: Nuvole e rischio pioggia in FP1 (17%), sereno in FP2.
- Sabato: Sole e 28°C in qualifica, gomme medie sotto stress.
- Domenica (GARA): 29°C e temporali improvvisi (41% di rischio). Uno scenario caotico per le strategie, con pit-stop multipli e possibili safety car .
Tabella Riepilogativa: Gli Orari Chiave del Weekend
Tutti gli orari sono in CEST (UTC+2)
Giorno | Evento | Orario | Dove vederlo (ITA) |
---|---|---|---|
Venerdì 27 | FP1 | 13:30 – 14:30 | Sky Sport F1 |
FP2 | 17:00 – 18:00 | Sky Sport F1 | |
Sabato 28 | FP3 | 12:30 – 13:30 | Sky Sport F1 |
Qualifiche | 16:00 – 17:00 | Sky Sport F1/ TV8 (differita) | |
Domenica 29 | GARA (71 giri) | 15:00 | Sky Sport F1/ TV8 (live) |
Support series: F2 Sprint (sabato 9:50), F3 Feature Race (domenica 8:30), Porsche Supercup (domenica 11:45) .
Circuit Spotlight: Red Bull Ring in Numeri
- Lunghezza: 4.318 km
- Giri: 71
- DRS Zones: 3 (rettilineo principale, tra T1-T3 e T3-T4)
- Record sul giro: 1:05.619 (Carlos Sainz, 2024)
- Sfida gomme: Pirelli porta C3 (Hard), C4 (Medium), C5 (Soft). Usura moderata, ma il calore potrebbe costringere a 2 pit-stop .
Cosa Deciderà il GP?
- La testa di Verstappen: Riuscirà a evitare contatti in gara con Russell e Norris, suoi “nemici” storici?
- Il coraggio della Ferrari: Gli aggiornamenti tecnici saranno sufficienti per ridare fiducia a Hamilton?
- La pioggia di domenica: Un temporale potrebbe ribaltare ogni pronostico, regalando a Mercedes o McLaren una vittoria tattica.
Una cosa è certa: Spielberg, con i suoi 63 metri di dislivello e curve blindate tra le colline, è la perfetta arena per un weekend di gloria… o disfatta. La caccia alla McLaren è aperta, ma serviranno nervi d’acciaio