Nelle FP1 Pierre Gasly ha piazzato l’Alpine davanti a tutti con un sorprendente 1:29.239, sfruttando al meglio un bilanciamento perfetto del telaio francese.
Durante la serata, in FP2, è stata invece la McLaren a farla da padrone: Lando Norris ha segnato il miglior crono in 1:28.267 e Oscar Piastri ha chiuso a soli 0.163s, confermando il grande potenziale della “Papaya”.
Red Bull ha incontrato qualche difficoltà di bilanciamento, con Max Verstappen terzo e Yuki Tsunoda costretto al ritiro dopo un impatto con il muro che ha causato bandiera rossa.
Ferrari si è confermata solida, con Charles Leclerc quarto in FP2 e Lewis Hamilton in crescita nonostante il 13° posto, segno che la SF-25 in notturna resta competitiva.
Per il resto del weekend la lotta per la pole e la vittoria si prospetta serratissima, con strategie gomme e gestione del degrado che potranno ribaltare le gerarchie viste finora.


FP1: sorprese al mattino

Il Jeddah Corniche Circuit si conferma uno dei tracciati più insidiosi del calendario, con poche zone di frenata e tante curve rapide che mettono a dura prova bilanciamento e gomme. Nella mattinata soleggiata è stata Alpine la vera protagonista, con Pierre Gasly capace di infilare un gran giro da 1:29.239 al primo tentativo. Il compagno Jack Doohan, invece, ha faticato chiudendo 15° e alimentando voci su un possibile cambiamento in vista delle prossime gare.

McLaren ha mostrato consistenza, con Lando Norris secondo a soli 7 millesimi e Oscar Piastri quarto, abili a testare sia il passo qualifica sia i long run su gomme Hard. Ferrari ha piazzato Charles Leclerc in terza posizione, mentre Lewis Hamilton si è accontentato dell’8° tempo dopo aver faticato a trovare grip in ingresso curva. Red Bull, al contrario, non è mai sembrata a suo agio: Max Verstappen è 9° e Yuki Tsunoda 10°, con l’equipe a lavoro per ottimizzare raffreddamento e set‑up.


FP2: McLaren domina la serata

Con il tracciato più lubrificato e le temperature serali leggermente calate, la MP4‑40 di McLaren ha dato il meglio di sé. Lando Norris ha staccato il miglior tempo in 1:28.267, davanti a un ottimo Oscar Piastri (+0.163), a conferma di un bilanciamento quasi perfetto del fondo piatto.

Red Bull ha fatto un passo avanti con Verstappen terzo, ma l’episodio chiave è stato l’impatto di Tsunoda in curva 27, che ha portato a una bandiera rossa e interrotto la sessione.

In casa Ferrari Charles Leclerc ha migliorato il bilanciamento aerodinamico chiudendo quarto, mentre Hamilton, nonostante il 13° tempo, ha mostrato segnali positivi sui long run. Mercedes si aggancia alla top‑10 con George Russell (7°), mentre Alpine affida ancora il passo gara alla coppia Gasly‑Doohan (8° e 17°) per accumulare dati utili alla gara.


Prospettive per il weekend

Sabato alle 15:30 torneranno in pista le vetture per la FP3, seguita dalle qualifiche alle 19:00, quando il tracciato sarà più gommato e le vere carte in tavola verranno scoperte. McLaren arriva da due sessioni dominanti e sembra la favorita per la pole, ma Ferrari e Red Bull non vorranno lasciare spazio e potrebbero giocare la carta delle Soft per tentare un colpo a freddo.

In gara la gestione delle Medium e delle Hard sarà cruciale: una one‑stop per McLaren potrebbe bastare, mentre le altre squadre potrebbero optare per una seconda sosta con le Soft per massimizzare prestazione a metà gara. Alpine, sorpresa di FP1, punta a sfruttare eventuali errori altrui per strappare punti importanti e rilanciarsi dopo un avvio di stagione in chiaroscuro.

F1WithMattia🚥

By F1WithMattia🚥

Punto di riferimento per gli appassionati di Formula 1 che cercano analisi approfondite, notizie aggiornate e curiosità dal mondo delle corse. Dietro il nickname c'è Mattia, un vero fan della F1 con una passione travolgente per motori, strategie di gara e piloti leggendari. Ogni contenuto è pensato per chi vive il brivido della pista, dalla griglia di partenza fino all'ultimo giro. 🚥 Che tu sia un tifoso della Ferrari, un amante della Red Bull o un sostenitore della Mercedes, su Formula1passion troverai contenuti pensati per tutti i fan della massima categoria del motorsport. Segui Formula1passion per non perderti classifiche, analisi post-gara, previsioni, curiosità storiche e approfondimenti esclusivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *