Leclerc salta il giovedi a Imola per motivi di salute, dovrebbe rientrare regolarmente per le prove libere

Leclerc

Charles Leclerc, pilota della Scuderia Ferrari, non ha preso parte alle attività di giovedì in occasione del Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola a causa di un malessere che lo ha costretto a restare lontano dal circuito per riposarsi e recuperare. Il team di Maranello ha rilasciato un comunicato ufficiale confermando l’assenza del monegasco, che però è atteso di nuovo al volante già venerdì mattina per le prime sessioni di prove libere. Questo imprevisto arriva in un momento in cui la Ferrari cerca di invertire la rotta dopo un avvio di stagione sotto le aspettative, soprattutto in vista di un fine settimana che si svolge davanti al pubblico di casa.

Uno start di stagione complicato

Dopo sei gare del campionato di F1 2025, la Scuderia Ferrari si trova a ricercare consistenza e risultati migliori: attualmente occupa una posizione di rincalzo nella classifica costruttori e vanta una sola piazza sul podio, conquistata da Leclerc in Arabia Saudita.

Il Gran Premio di casa

Il fine settimana di Imola rappresenta il primo dei due appuntamenti italiani del calendario, seguito dal Gran Premio d’Italia a Monza il 7 settembre. Il ritorno sul tracciato di Imola potrebbe rivelarsi l’ultimo, dato che il contratto con l’autodromo scade alla fine della stagione e non sono previste estensioni al momento.

Comunicato ufficiale Ferrari

In mattinata Ferrari ha annunciato:

“Charles is feeling unwell and will not be coming to the track today. He will rest and focus on recovering and we expect him to be in the car tomorrow.”

Leclerc non ha partecipato alle interviste in pista né agli incontri tecnici previsti per la giornata di giovedì, limitando così la sua presenza esclusivamente al riposo in hotel.

Il campione monegasco è atteso al box Ferrari in tempo per le prove libere di venerdì, quando tornerà a guidare la SF-25 sul circuito intitolato a Enzo e Dino Ferrari.

Aspettative tecniche

Imola, con le sue curve veloci e l’aderenza variabile, è considerato un circuito più adatto ai punti di forza della SF-25 rispetto alla recente tappa di Miami, tanto che Ferrari porta a Imola il primo pacchetto di aggiornamenti aerodinamici della stagione.

La squadra di Maranello spera in un rapido rientro in pista di Leclerc per mettere alla prova le novità tecniche e per non perdere slancio in classifica piloti, dove il monegasco occupa momentaneamente la quinta posizione.

Precedenti simili questa stagione

Non si tratta di un caso isolato in Formula 1: anche Max Verstappen aveva saltato gli impegni con i media del GP di Miami per motivi personali, tornando regolarmente in pista per le gare.

Supporto dei tifosi

Sui social network si è creato subito un coro di incoraggiamento nei confronti di Leclerc, con hashtag come #ForzaLeclerc e #ImolaF1 che hanno registrato un picco di utilizzo tra i fan italiani.

L’assenza di Charles Leclerc da media day a Imola sottolinea l’importanza di mettere al primo posto la salute del pilota, in vista di un fine settimana cruciale per la Ferrari. Il team confida in un pronto recupero del suo portacolori, consapevole che un Leclerc in forma sarà fondamentale per sfruttare al meglio il pacchetto di aggiornamenti e per regalare emozioni a tifosi e addetti ai lavori nel “Gran Premio di casa”.

F1WithMattia🚥

By F1WithMattia🚥

Punto di riferimento per gli appassionati di Formula 1 che cercano analisi approfondite, notizie aggiornate e curiosità dal mondo delle corse. Dietro il nickname c'è Mattia, un vero fan della F1 con una passione travolgente per motori, strategie di gara e piloti leggendari. Ogni contenuto è pensato per chi vive il brivido della pista, dalla griglia di partenza fino all'ultimo giro. 🚥 Che tu sia un tifoso della Ferrari, un amante della Red Bull o un sostenitore della Mercedes, su Formula1passion troverai contenuti pensati per tutti i fan della massima categoria del motorsport. Segui Formula1passion per non perderti classifiche, analisi post-gara, previsioni, curiosità storiche e approfondimenti esclusivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *