Spielberg, 28 giugno 2025 – In un sabato rovente al Red Bull Ring, Lando Norris ha firmato una pole position da antologia per il Gran Premio d’Austria, abbassando il record della pista a 1:03.971 e relegando a +0.521 secondi Charles Leclerc. La sessione, ricca di colpi di scena, ha visto le McLaren confermarsi regine del giro secco, ma con la Ferrari in netta ripresa e Max Verstappen in crisi profonda .

Il Dominio di Norris: Statistiche da Record

  • Supremazia Tecnica: Norris ha guidato tutte le sessioni (Q1, Q2, Q3), dimostrando una MCL39 perfetta nei settori veloci. Il suo tempo in Q3 è stato il più basso mai registrato a Spielberg, con un vantaggio di mezzo secondo sul primo inseguitore .
  • Storia della Pole: Con questa dodicesima pole in carriera, Norris eguaglia Gerhard Berger e David Coulthard. È solo il terzo pilota dopo Nigel Mansell e lui stesso ad aver conquistato le prime 12 pole in 12 circuiti diversi .

Ferrari: Il Nuovo Fondo Funziona

Dopo le difficoltà nelle libere, la SF-25 ha risposto con Leclerc in prima fila (terza presenza stagionale) e Hamilton quarto a soli 28 millesimi da Piastri:

  • Aggiornamento Chiave: Il nuovo fondo piatto, terza evoluzione del 2025, ha migliorato bilanciamento e stabilità in frenata, consentendo a Leclerc di sfidare le McLaren nel primo settore .
  • Hamilton Soddisfatto: “Finalmente un passo avanti al sabato”, ha commentato l’inglese, che ottiene la sua migliore qualifica dal GP di Cina .

Sorprese e Delusioni

  • Bortoleto, l’Eroe Brasiliano: Gabriel Bortoleto (Sauber) ha acceso i riflettori con l’ottavo tempo e il primo accesso in Q3 in carriera. È il primo pilota brasiliano a raggiungere la top 10 da Felipe Massa nel 2017 .
  • Tsunoda e Sainz nel Caos: Yuki Tsunoda (Red Bull) è stato eliminato in Q1 (18°), battuto dal compagno della Racing Bulls Liam Lawson (6°). Carlos Sainz (Williams) ko in Q1 per la terza gara consecutiva, segnando il peggior risultato Red Bull Ring della storia Red Bull .
  • Verstappen in Affanno: Max, settimo a +0.955 da Norris, ha definito la sua RB20 “inguidabile” via radio. Un risultato che mina la sua rincorsa al titolo .

Incidenti e Bandiere Gialle

La sessione è stata segnata da due episodi clamorosi:

  • Incendio in Q2: Un’escursione di Hamilton sull’erba secca ha causato scintille dallo skid block in titanio, innescando un principio d’incendio e una bandiera rossa a 6’ dalla fine .
  • Gasly Blocca Piastri: Il testacoda di Pierre Gasly (Alpine) all’ultima curva in Q3 ha esposto la bandiera gialla, rovinando il giro decisivo di Piastri e Verstappen. L’australiano ha perso la chance di contendere la pole a Norris .

Griglia di Partenza: Top 10

Tabella dei risultati chiave:

Pos.PilotaTeamTempo
1Lando NorrisMcLaren1:03.971
2Charles LeclercFerrari+0.521
3Oscar PiastriMcLaren+0.583
4Lewis HamiltonFerrari+0.611
5George RussellMercedes+0.792
6Liam LawsonRacing Bulls+0.955
7Max VerstappenRed Bull+0.958
8Gabriel BortoletoSauber+1.161
9Kimi AntonelliMercedes+1.305
10Pierre GaslyAlpine+1.678

*Fonte: *

Prospettive Gara: Strategia e Meteo in Gioco

La gara di oggi (ore 15:00 su Sky Sport F1 e NOW) si preannuncia ad alto tasso strategico:

  • Degrado Gomme: Le temperature previste (oltre 30°C) e le pendenze del 12% del tracciato metteranno a dura prova le gomme Pirelli C3-C5. La scelta tra one-stop e two-stop sarà cruciale .
  • Rimonte Attese: Verstappen e Tsunoda dovranno recuperare posizioni, mentre Bortoleto e Lawson potrebbero giocare ruoli da spoiler. Attenzione anche al meteo: temporali isolati potrebbero stravolgere gli equilibri .

In Sintesi: Norris parte favorito, ma la Ferrari ha dimostrato di poter lottare per il podio. Con Leclerc affamato di vittoria e Hamilton in forma, la sfida tra rosse e papaya potrebbe regalare un GP epico. La vera domanda è: Verstappen riuscirà a trasformare una qualifica deludente in una rimonta da leggenda?

F1WithMattia🚥

By F1WithMattia🚥

Punto di riferimento per gli appassionati di Formula 1 che cercano analisi approfondite, notizie aggiornate e curiosità dal mondo delle corse. Dietro il nickname c'è Mattia, un vero fan della F1 con una passione travolgente per motori, strategie di gara e piloti leggendari. Ogni contenuto è pensato per chi vive il brivido della pista, dalla griglia di partenza fino all'ultimo giro. 🚥 Che tu sia un tifoso della Ferrari, un amante della Red Bull o un sostenitore della Mercedes, su Formula1passion troverai contenuti pensati per tutti i fan della massima categoria del motorsport. Segui Formula1passion per non perderti classifiche, analisi post-gara, previsioni, curiosità storiche e approfondimenti esclusivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *