La gara sprint del Gran Premio di Miami 2025 è stata caratterizzata da condizioni meteo insolitamente umide e da numerosi colpi di scena, con Lando Norris che ha conquistato la vittoria grazie a una perfetta gestione della Safety Car e delle gomme slick. Il compagno di squadra Oscar Piastri ha chiuso secondo, consentendo a McLaren di firmare una doppietta, mentre Lewis Hamilton ha completato il podio. Charles Leclerc non è nemmeno scattato dalla griglia a causa di un’incidente durante il giro di formazione, e diversi piloti, tra cui Max Verstappen, hanno subito penalità che hanno ulteriormente rimescolato la classifica. Con questo risultato, Piastri mantiene la leadership del mondiale con 106 punti, seguito da Norris a 97, riducendo il distacco a 9 punti.
Cronaca della Sprint
La pista si è presentata bagnata a seguito di un forte acquazzone che ha reso il tracciato scivoloso fin dalle prime fasi della giornata.
Il botto di Leclerc
Proprio mentre la griglia si preparava al via, Charles Leclerc ha perso il controllo della sua Ferrari durante il giro di ricognizione, andando a sbattere violentemente contro le barriere e causando il suo ritiro prima del via.
Safety Car e svolta strategica
Lando Norris, partito dalla quarta piazza, ha effettuato la sosta per montare gomme slick al momento dell’ingresso della Safety Car, guadagnando posizioni cruciali sfruttando il rallentamento del gruppo e mantenendo la leadership fino al traguardo.
Il britannico ha gestito con freddezza la Serie di Safety Car, tagliando il traguardo in 36:37.647 e conquistando gli 8 punti riservati al vincitore della sprint race. Partito in terza posizione, Piastri ha mantenuto un ritmo costante, regolando il suo passo sul bagnato per chiudere a soli 0,672 secondi dal compagno di squadra.
Lewis Hamilton
Il sette volte campione ha approfittato delle gomme intermedie al momento giusto, salendo sul podio con la sua Ferrari dopo aver superato George Russell negli ultimi giri.
Incidenti e penalità
Oltre al ritiro di Leclerc, l’evento è stato segnato da altri episodi controversi.
- Max Verstappen ha ricevuto una penalità di 10 secondi per unsafe release durante la sosta, che lo ha relegato all’ultima posizione in classifica.
- Fernando Alonso è stato tamponato da Liam Lawson, finendo contro le barriere e causando l’ingresso della Safety Car nelle fasi finali della gara, mentre Carlos Sainz ha abbandonato per un testacoda dopo aver toccato il muro.
Dopo la sprint race di Miami, la classifica mondiale piloti recita:
- Oscar Piastri – 106 punti
- Lando Norris – 97 punti (–9)
- Max Verstappen – 87 punti (–19)
Nel campionato costruttori, McLaren consolida il primato con 203 punti, seguita da Mercedes (118) e Red Bull (92). Il margine di 85 punti su Mercedes sottolinea la forza attuale della scuderia di Woking, ma resta ancora molta strada da fare nel corso della stagione.
La sprint race di Miami 2025 ha offerto spettacolo, strategia e audacia, ribadendo l’importanza delle gare di contorno nelle nuove formule di weekend F1. Con un mondiale ancora apertissimo e il duello interno in McLaren che infiamma la lotta per il titolo, il Gran Premio di domenica promette ulteriori emozioni sul tracciato del Miami International Autodrome.