La campagna inglese ha offerto al mondo uno dei Gran Premi più caotici, emozionanti e storicamente significativi della storia recente. Tra acquazzoni improvvisi, strategie azzardate e un podio che sembra uscito da una sceneggiatura di Hollywood, Norris si impone seguito da Piastri, con il GP di Gran Bretagna 2025 che ha scritto pagine indimenticabili.
Un Weekend Storico
Per la prima volta, F1, F2, F3 e F4 hanno condiviso lo stesso palcoscenico nello stesso weekend . Un’occasione unica per i giovani della F4, definita “l’inizio del percorso verso la F1”, che hanno gareggiato in due gare dimostrative di 25 minuti . Non solo: la McLaren ha svelato una livrea speciale “Legacy at Speed”, ispirata alla partnership con Google Chrome, riportando il cromo iconico visto tra il 2006 e il 2014 . Un tributo alla storia e uno sguardo al futuro.
▶ La Gara: Un Caos Perfetto
Domenica 6 luglio, Silverstone
- Pole Position: Max Verstappen (Red Bull) con 1’24”892, davanti alle McLaren di Piastri e Norris .
- Ferrari in difficoltà: Hamilton 5°, Leclerc 6°, nonostante il primo posto del britannico nelle libere .
La Pioggia Regina
La gara è esplosa al giro 8: Verstappen, con un assetto “troppo scarico”, ha perso il comando a favore di Piastri . Poi, al giro 12, un diluvio improvviso ha trasformato la pista in un lago. Il valzer di pit stop per le gomme intermedie è stato solo l’inizio:
- Safety Car chiamata per scarsa visibilità.
- Errore di Piastri: Rallentamento eccessivo sotto safety car, penalizzato di 10 secondi .
- Incidenti a catena: Ritirati Antonelli (Mercedes), Hadjar (Racing Bulls), Bortoleto (Sauber) e Lawson (Racing Bulls) .
La Rimonta dei Sogni
Mentre Leclerc affondava (14° dopo una partenza dalla pit lane con gomme slick ), Nico Hulkenberg scriveva la storia: partito 19°, ha conquistato il primo podio in carriera a 37 anni con la Sauber .
“È surreale, lo aspettavo da tanto. Non abbiamo fatto errori, abbiamo cambiato gomme ai giri giusti” .
Norris vs Piastri: Doppietta McLaren
Lando Norris ha gestito il caos, vincendo davanti al compagno penalizzato. Per la McLaren, la prima vittoria a Silverstone dal 2008 . Hamilton, quarto, ha interrotto la sua striscia di 12 podi consecutivi sul circuito di casa .
▶ Protagonisti e Antagonisti
- McLaren: Strategia impeccabile e auto dominante. La doppietta consolida il primato in classifica costruttori (460 punti) .
- Ferrari: Weekend da incubo. Leclerc in crisi (“uno dei suoi peggiori GP in carriera“), Hamilton eroico ma non sufficiente .
- Hulkenberg: Voto 10. La sua guida prudente e le scelte perfette del muretto (guidato dall’ex Ferrari Mattia Binotto) hanno battuto ogni pronostico .
- Verstappen: Solo quinto. La Red Bull ha sbagliato l’assetto per il bagnato .
▶ Classifiche Aggiornate
Piloti
- Piastri (McLaren) 234
- Norris (McLaren) 226
- Verstappen (Red Bull) 165
- Russell (Mercedes) 147
- Leclerc (Ferrari) 119
Costruttori
- McLaren 460
- Ferrari 222
- Mercedes 210
▶ Perché Silverstone 2025 Resterá Nella Storia
- Il trionfo dell’esperienza: Hulkenberg, dopo 16 anni in F1, dimostra che i sogni non hanno scadenza.
- Strategie sotto la lente: La penalità a Piastri divide i fan , mentre la scelta di Leclerc di partire con le slick dalla pit lane è un caso studio per gli errori da evitare.
- F1 come spettacolo totale: L’integrazione con F2, F3 e F4 ha creato un festival della velocità unico .
“Silverstone con il maltempo ha regalato emozioni, colpi di scena e la storia incredibile di Nico Hulkenberg” . In un weekend dove la pioggia ha cancellato i pronostici, la F1 ha ricordato perché è lo sport più imprevedibile del mondo.
Prossimo appuntamento: GP del Belgio, Spa-Francorchamps, 27 luglio.