Prima di Miami, Oscar Piastri guida il Mondiale con 99 punti, 10 su Lando Norris e 12 su Max Verstappen, mentre McLaren comanda la classifica costruttori con 188 punti contro i 111 di Mercedes e 89 di Red Bull. Nel weekend del 2–4 maggio il Circus farà tappa al Miami International Autodrome con il format Sprint per la seconda volta nel 2025, e tutte le squadre hanno obiettivi ambiziosi: McLaren punta al tris di vittorie, Ferrari sogna di invertire la rotta della stagione, Mercedes vuole confermarsi la seconda forza e Red Bull insegue il primo gradino del podio.
McLaren: favoriti del weekend
Oscar Piastri arriva in Florida forte di tre vittorie in altrettanti round, deciso ad allungare ulteriormente con un tris storico durante lo sprint di sabato. Lando Norris, vincitore qui nel 2024, nonostante qualche difficoltà mentale recente si mostra fiducioso: “Voglio ritrovare il mio ritmo a Miami”.
Ferrari: ambizioni rosse con nuovo slancio
Il team principal Fred Vasseur fissa l’obiettivo di lottare per entrambi i campionati con Hamilton e Leclerc. Lewis Hamilton, al debutto sul circuito statunitense in rosso, confessa di “non poter essere più entusiasta” per la stagione 2025 e vede Miami come banco di prova cruciale per dimostrare il reale potenziale della SF-25.
Mercedes: lotta per il podio
George Russell ammette che McLaren è “un passo avanti” ma assicura che il team lotterà per “la migliore posizione possibile” dietro i papaya. Toto Wolff, “entusiasta” del futuro dopo le performance in Cina e convinto che Mercedes sia la seconda forza, spera che l’aggiornamento in arrivo per Miami possa chiudere il gap con i leader.
Red Bull: rincorsa al vertice
Max Verstappen salterà la media day per la nascita di sua figlia, ma è pronto a rientrare venerdì in pista con l’obiettivo di ridurre il distacco di 12 punti da Piastri. Christian Horner sottolinea che lo sprint format sarà un’opportunità per sfruttare al massimo la competitività della RB-21, puntando a conquistare punti preziosi già sabato.
Altri team in crescita
Jack Doohan e Gabriel Bortoleto, ancora a caccia dei primi punti in carriera, e puntano sulla costanza per scalare la classifica. Haas e Racing Bulls confidano in upgrade aerodinamici per avvicinarsi alle zone a punti, mentre Alfa Romeo e Aston Martin cercano di confermare i progressi mostrati finora.
Il GP di Miami 2025 si preannuncia un banco di prova fondamentale: McLaren vuole consolidare il vantaggio, Ferrari ambisce al grande salto, Mercedes insegue la seconda piazza e Red Bull non può più sbagliare. Con temperature in pista previste fino a 55 °C e un asfalto impegnativo, la strategia gomme – con le C3, C4 e C5 Pirelli – e la gestione del degrado faranno da ago della bilancia. Chi avrà la lucidità di sfruttare al meglio tre giorni di azione intensa si giocherà il weekend in Florida.